POLYMERS RECYCLE d.o.o.
Simonetija - Simonetia, 59,
52460 Kaldanija - Caldania - Buje (HR) Croazia
Tel. +39 3357339848
info@polymers-recycle.eu
OIB: 50498801803 Vies: HR50498801803
-
-
Segnalante: la persona che effettua una Segnalazione tramite il canale di Segnalazione interno o esterno,
denuncia, Divulgazione pubblica;
Segnalazione: la comunicazione, scritta o orale, di informazioni riferibili al Personale e/o a Terzi su
violazioni di leggi e regolamenti, del Codice Etico, del Modello Organizzativo 231, nonché del sistema di
regole e procedure vigenti;
-
-
Segnalazione anonima: Segnalazione in cui le generalità del Segnalante non sono esplicitate né risultano
identificabili in maniera univoca;
Segnalazione circostanziata: Segnalazione in cui le informazioni/asserzioni sono caratterizzate da un grado di
dettaglio sufficiente, almeno astrattamente, a far emergere circostanze e fatti precisi e concordanti e
relazionate a contesti determinati, nonché a consentire di identificare elementi utili ai fini della verifica
della fondatezza della Segnalazione stessa (ad esempio, elementi che consentono di identificare il
soggetto che ha posto in essere i fatti segnalati, il contesto, il luogo e il periodo temporale delle circostanze
segnalate, valore, cause e finalità delle condotte, anomalie relative al sistema di controllo interno,
documentazione a supporto, ecc.). Nell’ambito delle Segnalazioni circostanziate si distinguono le
informazioni/asserzioni: i) “verificabili”, qualora in base ai contenuti della Segnalazione sia possibile in
concreto svolgere verifiche in ambito aziendale sulla fondatezza, nei limiti delle attività e con gli strumenti
di analisi a disposizione di Audit; ii) “non verificabili”, qualora sulla base degli strumenti di analisi a
disposizione, non risulta possibile svolgere verifiche sulla fondatezza della Segnalazione. Le verifiche su
circostanze e valutazioni riconducibili ad elementi intenzionali e/o soggettivi risentono dei limiti propri
delle attività di Audit e dei relativi strumenti a disposizione;
-
Segnalazione esterna: la comunicazione, scritta od orale, di Informazioni sulle violazioni effettuata dal
Segnalante tramite il canale di segnalazione esterno attivato dall’
Autorità Nazionale Anticorruzione
(ANAC). Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del D.lgs. n. 24/2023, il Segnalante può effettuare una Segnalazione
esterna qualora ricorra una delle seguenti condizioni: i) non è prevista, nell’ambito del suo contesto
lavorativo, l’attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna ovvero questo, anche se
obbligatorio, non è attivo o, anche se attivato, non è conforme; ii) ha già effettuato una Segnalazione
interna e la stessa non ha avuto seguito; iii) ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una
Segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero determinerebbe condotte
ritorsive; iv) ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o
palese per il pubblico interesse;
-
-
Segnalazione interna: la comunicazione, scritta od orale, di Informazioni sulle violazioni effettuata dal
segnalante tramite il canale interno;
Segnalazione relativa a fatti rilevanti:
i) Segnalazione che riguarda i Vertici aziendali e i componenti degli organi sociali e dell’Organismo di
Vigilanza della Società;
Polymers Recycle d.o.o. – Procedura Whistleblowing – Versione 2 – Settembre 2024
Pag. 4 a 22